Le nostre prime due lezioni: PROGETTARE E APPROFONDIRE
Il
nostro team Trainspotters 39/18 è stato coinvolto nella partecipazione al
progetto di OPENCOESIONE per fare un’esperienza di monitoraggio civico. Il
nostro punto di partenza è stata la curiosità, unita all’esigenza di cercare
risposte ad uno degli aspetti più problematici del nostro territorio: i
trasporti.
Dopo aver effettuato una ricerca accurata nel sito di
Opencoesione e dopo aver analizzato numerosi progetti, il nostro team ha deciso di soffermarsi in particolare su uno dei tanti che riguardava l'area salentina, un'area che è particolarmente a cuore a tutti noi studenti poiché ci riguarda in prima persona.La nostra scelta è stata il progetto: "SOPPRESSIONE PL E MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA - AREA SALENTINA", una tematica che a noi è sembrata coinvolgente e fruttuosa, e che, oltre ad essere interessante, presenta anche alcune irregolarità. Infatti, la fine prevista del progetto è data al 2015, ma ad oggi l'attuazione risulta ancora in corso. Inoltre l'Unione Europea, la Regione Puglia e il Fondo di Rotazione hanno stanziato 25 milioni di euro per la realizzazione ed il miglioramento della rete ferroviaria FSE (Ferrovie Sud-Est), ma ad oggi il pagamento effettuato si aggira intorno ai 23 milioni di euro.
La nostra ricerca, perciò, è incentrata sul tema dei trasporti, delle infrastrutture, dei fondi ricevuti e di quelli effettivamente utilizzati, un argomento concreto in quanto coinvolge la maggior parte di noi studenti e di ogni pendolare, poiché ogni giorno ci confrontiamo con disagi e rischi connessi a quest'ambito.
La
nostra percezione in questo momento è in una fase socratica: sappiamo di non
sapere o di sapere troppo poco!
Per
prima cosa, abbiamo bisogno di andare molto di più a fondo nel progetto scelto,
vorremmo ricercare e approfondire, come appunto dice il titolo stesso della
lezione, le dinamiche usate nel progetto, analizzare più dati possibili
all’interno del sito di opencoesione e in altri siti specifici. Abbiamo bisogno
di leggere il progetto nel dettaglio, così come è stato pensato, e ne faremo
richiesta all’Ente programmatore.
Abbiamo
bisogno di sapere come funziona la gestione di FSE e come FSE utilizza i
finanziamenti destinati al miglioramento dei propri servizi.
Pensiamo
sia necessario “frequentare” e monitorare la linea Ferroviaria e ispezionare
qualche Passaggio a livello, dato che il progetto prevede, tra le sue priorità,
la loro soppressione.
Vorremmo
visitare la sede del Consiglio Regionale e incontrare l’assessore ai trasporti
e magari il Presidente della Regione Puglia.
Inoltre
intendiamo intervistare, confrontarci e
fare degli incontri a scuola con esperti di opendata e amministrazioni che
abbiano aperto i loro dati ai cittadini.
Vorremmo
proprio intervistare i cittadini dell’area del Salento, che ogni giorno
usufruiscono dei pochi mezzi di trasporto presenti e che ogni giorno
riscontrano dei problemi saranno il nostro target: vogliamo informarci meglio sull'esperienza quotidiana
degli utenti, su ciò che a loro parere
andrebbe migliorato e su quello che già funziona e favorisce la libera
circolazione di cittadini.
L’uso
dei social media come Twitter, Facebook e Instagram, sarà il nostro “mezzo di trasporto”
ideale: vogliamo raccontare in tempo reale la nostra ricerca e diffondere la
pratica della partecipazione e dell’accesso consapevole ai servizi e alle
informazioni.
I really loved reading your blog. I also found your posts very interesting. In fact after reading, I had to go show it to my friend and he enjoyed it as well!
RispondiEliminaShore Excursion Da Nang city
Phong Nha Pioneer Travel
Central Vietnam Package Tour
Viet Tours
My Son Tours
Hoi An Eco Tour